Author: Assobioplastiche

Dall'esperienza di Legambiente, Italiafestival e Università di Siena, dal 9 all'11 agosto 2024 Festambiente (Loc. Enaoli a Rispescia - Grosseto) ha ospitato la prima "Scuola di ecoeventi", un campus residenziale di tre giorni con l’obiettivo di fornire un supporto alle addette e agli addetti ai lavori che si stanno avviando sulla strada della transizione ecologica. Rivolto a operatrici e operatori della filiera culturale allo scopo di...

Read More

Il tasso di sacchetti illegali si conferma ancora troppo alto: 28% nel 2023 (stessa percentuale del 2022). Luca Bianconi, presidente di Assobioplastiche: “Esprimiamo il nostro ringraziamento alla Polizia Locale di Napoli, da sempre in prima linea nel contrasto a questo fenomeno”   Scarica il comunicato stampa:   [wpdm_package id='13836'] ...

Read More

Assobioplastiche-Biorepack-CIC: senza interventi normativi rapidi ed efficaci durissimo salvaguardare un comparto che rappresenta un’eccellenza a livello europeo e garantisce la possibilità di raggiungere i traguardi ambientali della Ue   Fenomeni di illegalità ancora troppo diffusi, pericolosi meccanismi di dumping, calo dei consumi, forte diminuzione dei listini, crescente diffusione delle stoviglie “pseudo-riutilizzabili”, presenza crescente di materiali non compostabili all’interno della raccolta dell’umido, un grave stato di disinformazione. Sono...

Read More

Assobioplastiche ha confermato Luca Bianconi come presidente dell'Associazione per il triennio 2024 – 2027. Confermati anche i vice presidenti, Mariagiovanna Vetere e Marco Versari, e il tesoriere, Armido Marana. Il consiglio direttivo sarà composto, inoltre, dai consiglieri Mario Maggiani (confermato in rappresentanza dei soci aderenti) e i nuovi membri Giovanni Pallotta, Stefano Tabacco (in rappresentanza dei produttori) e Alberto Zanon (in rappresentanza dei trasformatori).   “Ringrazio di...

Read More

RISPETTO AL 2022:   FATTURATO: -29,1% (828 mln €)   PRODUZIONE: -5,5% (120.900 tonnellate)   ADDETTI DEDICATI: -0,8% (2.980)     Luca Bianconi, presidente Assobioplastiche: «La contrazione nel largo consumo, l’illegalità e la concorrenza sleale hanno frenato il settore. La nostra Associazione da tempo ha denunciato il pericolo di questi aspetti distorsivi che stanno “azzoppando” la filiera italiana delle bioplastiche compostabili. Ora ci aspettiamo una reazione adeguata da parte della politica e dell’esecutivo»   Presentato mercoledì...

Read More

Lo scorso giugno Ministero dell’Agricoltura del Cile, Assobioplastiche e Fondazione Chile Verde hanno firmato un memorandum per la promozione e l’utilizzo di teli pacciamanti biodegradabili in agricoltura.   A distanza di un anno, il presidente Luca Bianconi, ha incontrato a Roma il ministro dell'Agricoltura cileno, Esteban Valenzuela Van Treek. Al centro dei colloqui l'ulteriore rafforzamento della cooperazione tra i due Paesi nell'ambito delle applicazioni in bioplastica compostabile...

Read More

Assobioplastiche, il consorzio Biorepack e TÜV AUSTRIA hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato a contrastare l’illegalità nel settore degli imballaggi compostabili. Un ulteriore strumento per combattere la violazione delle normative vigenti, in favore di cittadini, imprese oneste e qualità del compost prodotto   Condividere dati e informazioni per migliorare le attività di controllo e contrasto alla diffusione di falsi bioshopper e imballaggi in plastica non compostabile: è...

Read More

Si svolgerà a Roma il prossimo 12 giugno il primo Forum italiano delle bioplastiche compostabili, organizzato da Biorepack in collaborazione con Assobioplastiche e CIC - Consorzio Italiano Compostatori, e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’evento si terrà presso l’Ara Pacis (via di Ripetta, 190) con inizio alle ore 10:00.   I lavori...

Read More

Si è svolto il 23 aprile 2024 a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, il convegno “Bioplastiche compostabili: una risorsa per l’agricoltura, un vantaggio per l’ambiente” promosso da Fondazione UniVerde e Re.N.Is.A., con la main partnership di Biorepack. Luca Bianconi (Presidente Assobioplastiche), in un videomessaggio, ha evidenziato che solo il 28% del rifiuto plastico agricolo viene riciclato sottolineando invece gli...

Read More