Author: Assobioplastiche

Nell’ambito della XXIV edizione di Comuni Ricicloni, il concorso di Legambiente patrocinato dal Ministero per l'Ambiente che premia le comunità locali, gli amministratori e i cittadini che hanno ottenuto i migliori risultati nella raccolta e gestione dei rifiuti, quest’anno Assobioplastiche conferisce il suo premio alla Guardia di Finanza-Nucleo Speciale Tutela Proprietà Intellettuale e ad Arpa Umbria.   [wpdm_package id='11626'] ...

Read More

A partire dal 1° gennaio 2018, che siano con o senza manici, anche i sacchi leggeri e ultraleggeri – ossia con spessore della singola parete inferiore a 15 micron - utilizzati per il trasporto di merci e prodotti, a fini di igiene o come imballaggio primario in gastronomia, macelleria, pescheria, ortofrutta e panetteria, dovranno essere biodegradabili e compostabili secondo la norma UNI EN 13432 con...

Read More

Roma, 24 febbraio 2017 – Favorire la transizione verso un sistema virtuoso di gestione dei rifiuti implementando in maniera stabile e strutturale la raccolta differenziata della frazione organica e avviando i necessari impianti di compostaggio, nel pieno rispetto delle normative vigenti in tema di imballaggi e conferimento dei rifiuti: questi in sintesi gli obiettivi del protocollo d’intesa tra Roma Capitale, AMA SpA e Assobioplastiche firmato...

Read More

Roma, 14 dicembre 2015. Con la pronuncia n. 95/2015 il Giuri’ dell’Autodisciplina Pubblicitaria ha dichiarato non conformi all’art. 2 – “Comunicazione commerciale ingannevole” – del Codice di Autodisciplina della Comunicazione commerciale i messaggi contenuti nella campagna pubblicitaria di PROMO sulla comparazione del ciclo di vita delle stoviglie in plastica tradizionale con quelle compostabili e sulla sicurezza igienica delle diverse tipologie di stoviglie. Per maggiori informazioni leggi...

Read More

Il Commissario europeo per la Ricerca, Innovazione e Scienza, Carlos Moedas, ospiterà l'Investment Summit sulla Bioeconomia il 9/10 novembre 2015 a Bruxelles, dedicato alle opportunità di investimento nella Bioeconomia. La Bioeconomia svolgerà un ruolo importante nella creazione di una economia europea sull’uso efficiente delle risorse nonché per l’enorme potenziale connesso alla crescita e alla creazione di occupazione. L'obiettivo della due giorni vertice è quello di...

Read More