C2023 Tag

Roma, 23 novembre 2023 - Assobioplastiche accoglie con favore il voto del Parlamento europeo relativo alla proposta di regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggi.    Il voto del Parlamento è una conferma della bontà del modello italiano, che connette le bioplastiche compostabili con la gestione del rifiuto organico. Basti guardare all'obbligo, con campo di applicazione per la prima volta esteso in tutta l'Europa, di realizzare...

Read More

La filiera delle bioplastiche compostabili continua a crescere: salgono volumi, fatturato e occupati. Aumentano anche tasso di riciclo degli imballaggi in bioplastica compostabile, popolazione coperta e corrispettivi economici riconosciuti ai Comuni. Ma crescono anche illegalità e manufatti “riutilizzabili”, e preoccupano direttive UE contraddittorie, dumping dei prodotti asiatici e assenza di leggi italiane capaci di sostenere un modello altamente innovativo. Appello Assobioplastiche-Biorepack-CIC: urge riconoscere il valore...

Read More

Le Commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera dei deputati hanno espresso una valutazione negativa sulla proposta della Commissione europea sul Regolamento imballaggi. “Assobioplastiche ribadisce la propria preoccupazione per le criticità e i rischi concreti che possono derivare da questa proposta. Così formulato, il Regolamento restringe fortemente le tipologie di imballaggi in bioplastica compostabile consentite penalizzando in modo sproporzionato e discriminatorio l’intero settore italiano della bioplastica e...

Read More

Il presidente di Assobioplastiche, Luca Bianconi: “Così come nel progetto, Assobioplastiche lavora affinché ci sia una corretta informazione. Interpretazioni non corrette delle fonti possono generare incomprensioni nell'opinione pubblica”.   Di seguito i comunicati stampa in italiano e inglese:   [wpdm_package id='13132']   [wpdm_package id='13133'] ...

Read More