BARI: 400 MILA ARTICOLI IN PLASTICA NON CONFORMI SEQUESTRATI DAI NAS, PLAUSO DI ASSOBIOPLASTICHE

Un’operazione dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità riporta alla ribalta la grave situazione di irregolarità che colpisce il settore dei “MOCA” (materiali e oggetti destinati al contatto con gli alimenti). In provincia di Bari, i Carabinieri del NAS hanno sequestrato circa 400 mila articoli, tra cui piatti monouso, pellicole e buste in plastica, risultati privi di etichettatura, dichiarazione di conformità e requisiti di tracciabilità previsti dalla normativa vigente.

 

“Questa operazione dei Carabinieri del NAS di Bari, per la tipologia e la varietĂ  di prodotti che sono stati sottoposti a sequestro, segna un ulteriore campanello di allarme sulla portata delle irregolaritĂ  nel mercato degli articoli destinati al contatto con gli alimenti” ha sottolineato Luca Bianconi, presidente Assobioplastiche. “Ringraziamo ancora una volta le Forze dell’Ordine che senza sosta vigilano sul rispetto delle norme e rappresentano un alleato indispensabile per la tutela dei consumatori e degli operatori che lavorano nel rispetto delle normative”.