L’Agenzia irlandese per la protezione ambientale (Environmental Protection Agency, EPA) ha pubblicato la sua posizione in merito ai prodotti realizzati interamente o parzialmente in plastica oxo-degradabile. A rilanciare la notizia è ASOBIOCOM, l’associazione spagnola che rappresenta il settore della plastica biodegradabile e compostabile.
Â
EPA ha valutato questi materialI nell’ambito della legislazione europea sulla plastica monouso (SUP) e della direttiva 2019/904 e ha concluso che i prodotti fabbricati realizzati interamente o parzialmente in plastica oxo-degradabile non sono permessi nel mercato comunitario. Per ASOBIOCOM questa “decisione rappresenta un passo importante verso la riduzione dell’impatto ambientale delle plastiche tradizionali in determinate applicazioni ed evita pratiche di greenwashing che possono confondere sia i consumatori che i produttori. La frammentazione – ricorda l’associazione – non equivale ad una vera biodegradazione, e la sua persistenza nell’ambiente può contribuire all’inquinamento da microplastiche”.
Â
Leggi la notizia sul sito ASOBIOCOMÂ
Â