IFIB 2025 TORINO STATEMENT

La bioeconomia genera giĂ  3.042 miliardi di euro di fatturato e sostiene 17 milioni di posti di lavoro in Europa. La bioeconomia circolare e le bioraffinerie sono motori di innovazione, rigenerazione e crescita sostenibile, rafforzando le filiere regionali e valorizzando le risorse locali.

 

L’ultima edizione di IFIB 2025, tenutosi a Torino lo scorso 25 e 26 settembre, ha portato alla redazione dell’IFIB 2025 Turin Statement, che rappresenta il punto di partenza per delineare le principali prioritĂ , sfide e prospettive future per la biotecnologia industriale e la bioeconomia in Europa e oltre. L’obiettivo è unire tutti gli stakeholder attraverso una petizione indirizzata alla Commissione europea e ai parlamentari europei.

«Chiediamo all’Unione Europea di porre la bioeconomia al centro della propria strategia di competitività e resilienza, aprendo la strada a un Piano d’Azione concreto e a una futura Legge sulla Bioeconomia».

Al seguente link è possibile leggere il documento e sottoscriverlo: https://clusterspring.it/news-e-media/available-the-official-ifib-turin-statement/